CLICCA QUI PER VEDERE IL REGOLAMENTO
12° COLMEN TRAIL MORBEGNO
13 APRILE 2025
R E G O L A M E N T O
- La società TEAM VALTELLINA A.S.D. organizza in data 13 aprile 2025 la 12° COLMEN TRAIL, gara Nazionale Fidal di Trail running.
- Sono previste due gare, una denominata CT33, che avrà uno sviluppo di 33km e dislivello positivo di 1930m, e una gara denominata CT16, con uno sviluppo di 16,5km e dislivello positivo di 1030m
- Alla gara possono partecipare:
- Atleti\e italiani e stranieri tesserati\e per società affiliate alla FIDAL ed appartenenti alle categorie Promesse, Seniores (da SF-SM a SF95-SM95 e oltre) m/f per l’anno 2025 per la gara denominata CT33, mentre per gara denominata CT16 possono partecipare anche gli atleti della categoria Juniores F/M.
- Atlete/i italiani e stranieri tesserati/e per Società di Ente di promozione Sportiva (disciplina atletica leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la Fidal, solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta). Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica leggera e anno 2025. N.B. = dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica di gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
- Atleti/e italiani e stranieri tesserati per Federazioni straniere affiliate alla WA. Atleti/e comunitari con autorizzazione delle proprie federazioni o società. Atleti extra comunitari dovranno presentare oltre all’autorizzazione della propria federazione anche il permesso di soggiorno o il visto d’ingresso. NB gli atleti/e tesserati/e per una federazione estera affiliata WA che non vengono iscritti dalla propria federazione o società o assistente devono sottoscrivere una autocertificazione che attesti il tesseramento.
- I possessori di RUNCARD Italiani e stranieri residenti in Italia e all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 18 anni (2007) in su, non tesserati per una Società affiliata alla Fidal né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un ENTE di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD E MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (infouncard.com). N.B. la tessera RUNCARD E MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON potrà partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per ATLETICA LEGGERA valido in Italia. Possono inoltre presentare certificato medico emesso nel proprio Paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia agli organizzatori. Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18\02\1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica dello sport, La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari: visita medica, esame completo delle urine, elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo, spirometria. Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici e conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservato agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste\i atlete\i verranno inseriti nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e\o generici buoni valore. I partecipanti alla manifestazione possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste per l’articolo 25 delle norme FIDAL, qualora già sottoposti a sospensione disciplinare.
NON POSSONO PARTECIPARE:
– atlete/i tesserate/i per altre Federazioni (es Triathlon)
– atlete/i tesserate/iper società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la Fidal, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
– Certificati medici di idoneità agonistica riportanti dicitura quali corsa, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona, ecc. non sono validi ai fini della partecipazione
– Certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno la dicitura “Atletica Leggera
- Il GGG può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dagli articoli 8 e 9 del VADEMECUM. Qualora durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta tesseramento online, andrà compilata, da parte della società d’appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento
- ISCRIZIONI: apriranno giovedì 2 gennaio 2025 e chiuderanno giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 20.00 o al raggiungimento dei 250 iscritti per la CT33 e di 250 iscritti per la CT16.
Le iscrizioni potranno essere effettuate:
– online sul portale www.wedosport.net compilando ogni campo, allegando copia visita medica e pagando con Bonifico o Carta di Credito.
– Presso il negozio 3 Passi Outdoor a Morbegno in Via 4 Novembre, compilando: modulo iscrizione, consegnando la copia visita medica e pagando in contanti.
Le quote di iscrizione saranno le seguenti: per la CT33: € 35,00 dal 02.01.2025 al 15.03.2025, € 40,00 dal 16.03.2025 al 10.04.2025. Mentre per la CT16 € 20,00 dal 02.01.2025 al 15.03.2025, € 25,00 dal 16.03.2025 al 10.04.2025. A tutti gli iscritti avranno diritto a: pacco gara con gadget tecnico e prodotti gastronomici locali, pranzo, servizio foto gratuite, pettorale, assistenza alla gara, ristori sul percorso e ristoro all’arrivo.
Gli atleti iscritti che non potranno partecipare alla gara per motivi personali potranno, entro martedì 1 aprile 2025, effettuare il cambio iscrizione con un altro atleta, senza costo aggiuntivo.
Non è previsto il rimborso della quota iscrizione.
- Con l’iscrizione alla manifestazione Colmen Trail ogni concorrente dichiara in modo complessivo e assoluto:
• di voler partecipare alla gara denominata Colmen Trail;
• di aver letto, di accettare e rispettare il regolamento della gara;
• di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi, anche non agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni psicofisiche idonee;
• di essere, pertanto, nelle condizioni fisiche e di salute idonee a partecipare alla gara, nonché di essere adeguatamente preparato in considerazione della lunghezza e della specificità proposta nella Colmen Trail e di aver valutato elementi quali il percorso, le tipologie di terreno, il profilo altimetrico;
• di volersi assumere ogni rischio derivante dalla partecipazione alla gara, anche derivante da cadute o contatti con altri partecipanti o altro, di aver acquisito, prima della gara, una reale capacità d’autonomia personale in montagna per poter gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova; o ogni altro rischio ben conosciuto e valutato;
• di accettare e rispettare qualsiasi decisione presa in qualsiasi momento dagli organizzatori;
• di impegnarsi ad utilizzare tutte le protezioni individuali o collettive necessarie, al fine di partecipare alla gara e di essere consapevole della necessità di avere/tenere con sé tutto il materiale obbligatorio previsto; prima della gara il concorrente valuterà in ogni caso attentamente se tale materiale sarà sufficiente per la propria personale sicurezza, tenuto conto delle sue condizioni e necessità oltre che delle condizioni meteo previste per la giornata della competizione;
• di essere consapevole che ogni scelta ed azione che verrà adottata nel corso della competizione sarà una scelta ed azione personale della quale il concorrente si assume ogni esclusiva responsabilità;
• di esonerare conseguentemente l’organizzazione ed i suoi organi direttivi/esecutivi, dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della partecipazione alla competizione Colmen Trail per qualsiasi danno subito o arrecato a terzi nello svolgimento della stessa;
• di impegnarsi a tenere un comportamento rispettoso della persona e dell’ambiente ed in particolare;
• non far uso di sostanze dopanti e di non ricorrere abusivamente all’automedicazione, informando preventivamente l’Organizzazione in caso di necessità o prescrizione medica a fine terapeutico;
• non oltrepassare i limiti, per non portare pregiudizio alla propria integrità fisica, psichica e morale;
• rimanere sui sentieri per preservare la flora;
• rispettare la fauna evitando in particolare grida e rumori molesti;
• rispettare in ogni tratto di percorso che attraversi strade carrabili il Codice della Strada.
- PROGRAMMA MANIFESTAZIONE:
Ore 6.30 Ritrovo per ritiro pettorali presso Colonia Fluviale
Ore 8.15 Partenza gara CT33km
Ore 10.15 Partenza gara CT16km
Ore 11.05 Arrivo previsto primi atleti CT33km
Ore 11.35 Arrivo previsto primi atleti CT16km
Ore 12.30 Inizio pranzo
Ore 15.00 Premiazioni
- Materiale obbligatorio per la CT33: Giacca antivento e telo termico, mentre per la CT16: Giacca antivento.
- Sul percorso saranno presenti 8 punti ristoro per la CT33 e 4 punti ristoro per la CT16, con acqua, sali e coca-cola. (vedi profilo e mappa specifici). I bicchieri forniti dall’organizzazione andranno obbligatoriamente lasciate in zona ristoro e non oltre i 50mt, pena la squalifica immediata.
- Nelle fasi della gara i concorrenti dovranno muoversi in maniera autonoma e autosufficiente, senza aiuto e/o assistenza esterna, salvo eccezione nelle zone di rifornimenti organizzate dall’organizzazione. In questo punto gli atleti possono essere aiutati da persone esterne l’organizzazione. In caso di abbandono della corsa, gli atleti dovranno consegnare il pettorale e comunicare la loro scelta al punto di controllo più vicino.
- È severamente vietato gettare rifiuti al di fuori delle aree predisposte, pena la squalifica.
- Per la CT33 sono previsti due cancelli orari: il primo a Paniga al km 17,76 in prossimità del ristoro di 2h55’. Il secondo cancello è invece previsto al ristoro di Dazio al km 24,53 nel tempo di 4h30’.
Mentre per la C16 è previsto un cancello orario in prossimità del ristoro di Paniga al km 5,7 di 1h05’
Chi transiterà oltre l’orario stabilito, dovrà obbligatoriamente abbandonare la competizione, consegnare il pettorale al punto di controllo più vicino e seguire le indicazioni della direzione di gara per il rientro alla Colonia Fluviale.
- Il comitato organizzatore declina ogni responsabilità per incidenti, danni o furti che potrebbero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.
- La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
- L’organizzazione si riserva in caso di condizioni meteo avverse (temporale violento, grandine, nebbia ecc.) di effettuare anche all’ultimo minuto variazione di percorso in modo da eliminare eventuali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti.
- Sono previste le docce presso la Colonia di Morbegno e presso il Campo Sportivo Comunale A. Tocalli, mentre non è previsto il deposito borse.
- PREMIAZIONE CT 33:
Primi 10 classifica Assoluta Femminile e Maschile:
1° B.V. 500,00 € + premio in natura
2° B.V. 400,00 € + premio in natura
3° B.V. 300,00 € + premio in natura
4° B.V. 200,00 € + premio in natura
5° B.V. 100,00 € + premio in natura
dal 6° al 10° con premio tecnico e/o premio in natura
Primi tre classificati con premio tecnico e/o premio in natura per le categorie:
Master A (1990/1976), Master B (1975/1961), Master C (1960 e precedenti) Femminile e Maschile.
E’ previsto un B.V. di 100,00€ per la prima donna o primo uomo che abbasseranno i record del percorso stabiliti nel 2023: 2h37’52” e 3h10’03”.
PREMIAZIONE CT16:
Primi 10 classifica Assoluta Femminile e Maschile:
1° B.V. 250,00 € + premio in natura
2° B.V. 200,00 € + premio in natura
3° B.V. 150,00 € + premio in natura
4° B.V. 100,00 € + premio in natura
5° B.V. 100,00 € + premio in natura
dal 6° al 10° con premio tecnico e/o premio in natura
Primi tre classificati con premio tecnico e/o premio in natura per le categorie:
Master A (1990/1976), Master B (1975/1961), Master C (1960 e precedenti) Femminile e Maschile.
B.V. 100,00 € a chi migliorerà i tempi stabiliti nell’edizione 2023: 1h24’10” al maschile e 1h41’01” al femminile.
N.B.: I premi delle categorie Master e quelli ad estrazione non sono cumulabili con i premi della classifica assoluta (chi sarà presente nei primi 10 maschili e 10 femminili sarà premiato nella classifica assoluta).
L’importo di tutti i premi in denaro si intende al lordo delle ritenute previste dalla normativa fiscale italiana.
PREMIAZIONE SOCIETA’:
E’ prevista la classifica di società, verranno assegnati 80 punti al primo classificato e 60 punti alla prima classificata, scalando poi di un punto fino ad assegnarne uno all’80° classificato e uno alla 60^ classificata. Un punto verrà assegnato anche agli atleti classificati entro il tempo massimo.
Per la classifica di Società Maschile si sommeranno i migliori di 3 punteggi della CT33 e i migliori 3 della CT16. Mentre per quella femminile si sommeranno i migliori 2 punteggi della CT33 e i migliori 2 della CT16, facendo riferimento alla rispettiva classifica generale assoluta. In caso di parità verrà classificata prima la Società con il miglior punteggio individuale.
1^ Società Maschile e Femminile: Trofeo + B.V. 200,00 €, 2^ Società Maschile e Femminile: Trofeo + B.V. 150,00 €, 3^ Maschile e Femminile: Trofeo + B.V. 100,00 €.
- Ogni eventuale modifica al presente regolamento potrà essere segnalata entro le ore 7.45 di domenica 13 Aprile 2025. Il regolamento definitivo e convalidato sarà esposto nella zona ritiro pettorali ed ogni atleta è tenuto a prenderne visione.
- Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria di arrivo verbalmente in prima istanza e per iscritto al giudice d’Appello in seconda istanza accompagnati dalla quota di euro 100,00 entro trenta minuti dall’esposizione della classifica interessata, se il reclamo sarà accettato l’importo verrà restituito.
- Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vige il regolamento FIDAL per la corsa in montagna.
- Servizio controllo gara: Giudici Fidal Sondrio, assistenza sanitaria: Dott. Aristide Romegialli e Croce Rossa Italiana di Morbegno, classifiche: Ficr Valtellinesi, direttore di gara: Tacchini Vitale, responsabile percorsi gara: Manenti Mauro, responsabile segreteria: Tacchini Laura, speaker: Speziale Cristina, servizio d’ordine: Team Valtellina.
- Il piano Sicurezza è stato concordato con l’Amministrazione e la Polizia Locale Associata Comunità Montana.
- La manifestazione è coperta da assicurazione RCT.
- DIRITTI ALL’IMMAGINE: ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti all’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzazione ed i suoi partner abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ: con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento e di essere in regola con le norme sulla tutela sanitaria. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n°127), ma di esonerare gli organizzatori, la FIDAL, le amministrazioni da responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Ai sensi del D.LGS n°196 del 30/03/2003 (“testo unico della privacy”) si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto a fini relativi la manifestazione.
- Informazioni e/o chiarimenti sul sito www.teamvaltellina.com oppure mail iscrizioni@teamvaltellina.com o via telefono contattando Giovanni 3429427991.
- ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO: la partecipazione comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione. Le gare si svolgeranno in conformità al presente regolamento, alle eventuali modifiche ed agli avvisi che saranno pubblicati nel sito web e comunicati durante il briefing pre-gara. La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. Per quanto non contemplato valgono le norme tecniche statutarie della FIDAL.
TEAM VALTELLINA ASD
Il Presidente
Tacchini Vitale